4 Luglio 2019

Workshop tematico in occasione del 20° anniversario di Consorzio Europa, ecco l’agenda

Oggi 04 Luglio 2019, presso il Villaggio “Grandi Viaggi Baia Samuele”, Consorzio Europa in occasione del ventesimo anno di attività, presenterà un workshop dedicato ad approfondire tutte le tematiche più salienti legate al mondo retail.

L’agenda prenderà il via con l’intervento del Professore Roberto Ravazzoni dell’Università di Modena e Reggio Emilia che illustrerà Scenari di mercato e strategie di gruppo”. Il Professore si soffermerà sul consumatore, le sue esigenze e i desideri mostrando i vari scenari del mercato italiano.

 A seguire l'intervento del Dr. Marco Marchesi di Olivetti/ Gruppo TIM, che avrà come tema "La Trasformazione digitale nel Retail - Scenari ed Opportunità". Si darà uno sguardo alla rivoluzione digitale che ha disegnato nuove regole e cambiato i presupposti sui cui si fondava il retail. Marco Marchesi mostrerà come le nuove tecnologie possano rappresentare un fattore di successo portando ad una conoscenza sempre più approfondita dei propri clienti e delle loro abitudini d’acquisto.

Fabrizio Valente, fondatore e presidente di KIKI LAB, che avrà per tema Vincere le sfide per i negozi di prossimità”. Fabrizio Valente presenterà i nuovi modelli di distribuzione, focalizzando l’attenzione su casi studio internazionali. Dimostrerà come l’innovazione dei negozi di prossimità, dai prodotti ai servizi offerti, può portare a risultati di successo quando è focalizzata sulle reali aspettative dei clienti. 

"Vincere le sfide per i negozi di prossimità” tema che verrà trattato da Fabrizio Valente, fondatore e presidente di KIKI LAB. Fabrizio Valente presenterà i nuovi modelli di distribuzione, focalizzando l’attenzione su casi studio internazionali. Dimostrerà come l’innovazione dei negozi di prossimità, dai prodotti ai servizi offerti, può portare a risultati di successo quando è focalizzata sulle reali aspettative dei clienti. 

Subito dopo il coffee break, sarà il momento del Maestro Gastronomo Antonio Andreani dell’Università dei Sapori, che ci delizierà con “L’evoluzione del servizio nel reparto gastronomia: dalla vendita di prodotti alla vendita di «soluzioni» per il cliente”. Verremo trasportati nel mondo della gastronomia e vedremo come il settore sia in continua evoluzione, di pari passo con i mutamenti del gusto e delle abitudini alimentari. Un’evoluzione dei servizi che significa cambiamento dell’esperienza sul punto vendita ma promozione delle eccellenze.

Chiuderà l’evento Oreste Santini, Presidente di Consorzio Europa, con un excursus sulla storia del Ce.Di., dalla sua nascita ad oggi. È uno sguardo al passato che ci può permettere di guardare con innovazione al futuro.

Torna alle news
News correlate
24 Febbraio 2020
D.IT incontra l'industria al Museo Ferruccio Lamborghini per un convegno sul tema “I nuovi driver di differenziazione nel retail”
Al centro dell'incontro del 21 febbraio 2020 a Funo di Argelato, una panoramica sull'andamento della distribuzione organizzata e sulle caratteristiche e i vantaggi competitivi dei punti vendita di prossimità, format di riferimento per D.IT, che ha fatto della valorizzazione delle differenze la propria arma vincente. "La nostra base sociale è formata da imprenditori che hanno […]
15 Gennaio 2019
Appuntamento con D.IT - Distribuzione Italiana a Marca 2019
D.IT - Distribuzione Italiana conferma la sua presenza alla 15^ edizione di Marca, il Grande Salone Internazionale dedicato ai prodotti a Marca del Distributore, in scena a Bologna il 16 e 17 gennaio, per rappresentare una vetrina d’eccezione dal titolo “il valore delle differenze”. Forte dell'accordo siglato lo scorso novembre con Crai Secom per la […]
14 Gennaio 2020
Si rinnova l’appuntamento con Marca 2020: D.IT - Distribuzione Italiana presenta le novità Mdd
Un fatturato alle casse a quota 3 miliardi di euro, con un aumento a parità di rete dell'1,5% sull'anno precedente, oltre 1.200 punti di vendita, sono i numeri con cui D.IT-Distribuzione Italiana, il progetto multi-insegna e multi-brand che coinvolge Sigma, Sisa e Coal, guidato dalla presidente Donatella Prampolini Manzini, si presenta alla nuova edizione di […]
22 Novembre 2018
Il valore sociale delle imprese e il ritorno sui territori. Una tavola rotonda all'Opificio Golinelli di Bologna
D.IT Distribuzione Italiana organizza una tavola rotonda con lo scopo di analizzare la rilevanza del valore delle imprese che operano a livello locale ed il ritorno sul territorio delle loro attività, strategie e pratiche vincenti. Saranno presentate testimonianze e casi di successo. La tavola rotonda avrà luogo il 4 dicembre 2018 alle ore 14.30 all’Opificio […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram